D.P.R. 97/2003
Un documento che riassume gli aspetti salienti del nuovo decreto, interpretandoli.

Una guida sintetica e completa alla comprensione della norma

Lo studio e l'applicazione del DPR 97/2003 richiedono la lettura e l'interpretazione di un numero consistente di articoli (95), oltre che l'analisi di 17 allegati. Inoltre, dei 95 articoli non pochi richiedono un vasto lavoro di raffronto con la normativa precedente, sia alla luce del contenuto del testo, sia in relazione alle norme correlate, espressamente o implicitamente richiamate nello stesso.
GESINF, attraverso la struttura interna che si occupa di supporto contabile, amministrativo e legale, ha ritenuto utile fornire una guida sintetica di riferimento agli enti interessati dal decreto, al fine di agevolare la comprensione e l'applicazione del nuovo regolamento.
La pubblicazione, dal titolo "DPR 97/2003 - Elementi, Interpretazione e Confronto con la Normativa Precedente" ha lo scopo di fornire un quadro dettagliato delle novità introdotte dal decreto del Presidente della Repubblica del 27 febbraio 2003, n. 97, con esclusivo riguardo alle differenze concettuali e strutturali rispetto al precedente regolamento, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 18 dicembre 1979, n. 696. Particolare attenzione è stata pertanto rivolta agli argomenti che impattano le problematiche contabili, lasciando in secondo piano, o escludendo, quelle non propriamente ragionieristiche (quali, ad esempio, l'attività negoziale e la gestione patrimoniale).

Il documento è così articolato:

INFORMAZIONI GENERALI E APPLICABILITÀ
- Schema della legge
- Ambito di Applicazione
- Obbligo di Adeguamento
- Sintesi delle Novità

I NUOVI ELEMENTI DELLA TENUTA AMMINISTRATIVA
- Separazione tra indirizzo politico-amministrativo e gestione delle risorse
- Bilancio Pluriennale
- Centri di Responsabilità
- Unità Previsionali e Unità Previsionali di Base
- Centri di Costo e Contabilità Analitica
- Funzioni-Obiettivo, Programmi e Progetti

LE SCRITTURE ED IL BILANCIO ECONOMICO PATRIMONIALE
- Principi Contabili
- Preventivo Economico
- Consuntivo Economico
- Stato Patrimoniale

LA GESTIONE FINANZIARIA
- Bilancio di Previsione Finanziario
- Avanzo di Amministrazione e Fondi
- Variazioni e Assestamento di Bilancio
- Gestione delle Entrate
- Gestione delle Uscite
- Residui

BILANCI IN FORMA ABBREVIATA
Il documento, che si compone di 23 pagine, è rivolto ai lettori esperti di contabilità pubblica, in particolare di cui al DPR 696/79, e con solide basi di contabilità economico - patrimoniale. Gli argomenti trattati sono quelli di maggiore interesse per chi si trova a dover applicare il decreto, con particolare riguardo a quelli che presentano le maggiori difficoltà interpretative. Ogni concetto è seguito dal riferimento all'articolo della norma, e, nel caso di interpretazione non univoca, vengono evidenziate le varie alternative.

Download

DPR 97/2003 - Elementi, Interpretazione e Confronto con la Normativa Precedente
La Pubblicazione è disponibile in formato Adobe Acrobat (PDF). Il file può essere scaricato in qualunque cartella; per la consultazione è sufficiente fare click sul nome del file, che ha estensione .pdf

Download

(340 KB)

Acrobat-Reader-piccola

Per consultare i documenti in formato Pdf è necessario disporre di Adobe Acrobat Reader v. 7 o successive, scaricabile gratuitamente dal sito del produtttore, cliccando l'icona


In alcuni casi la consultazione di documenti ipertesto
in formato CHM può richiedere lo sblocco del file

Microsoft ha introdotto un sistema di protezione specifico per l'apertura e la consultazione dei documenti ipertesto con estensione CHM, soprattutto per i file scaricati dalla rete.
In caso di problemi nell'apertura/consultazione del file si consiglia di seguire i seguenti passi (le maschere che seguono riguardano MS Windows XP, ma sono analoghe a quelle presenti in altri ambienti) :
 
1. Eseguire il download del file in una cartella locale del computer (ad esempio una cartella del disco C:) o direttamente sul desktop. E' infatti possibile che i file .chm non siano consultabili da risorse della vostra rete:

clip0006

2. Dopo il download aprire le proprietà del file scaricato, con il click destro del mouse sull’icona del file presente sul desktop o sulla gestione risorse, selezionando la voce Proprietà:

clip0004

3. Sulla maschera che appare premere, se presente, il pulsante Annulla Blocco (ed eventualmente confermare, se richiesto):

clip0001

Se il pulsante Annulla blocco non è presente sulla maschera significa che il file è già sbloccato, e quindi già consultabile.

Dopo le operazioni sopra decritte il file dovrebbe essere liberamente consultabile.


Un supporto utilissimo
per i professionisti e gli addetti ai lavori...

GESINF metta a disposizione GRATUITAMENTE uno strumento utilissimo per la consultazione del DPR 97/2003, la normativa di riferimento per la contabilità degli enti pubblici nazionali. Il documento è in modalità ipertesto, nel formato generalmente utilizzato per gli help in linea. Le caratteristiche del documento (formato .chm) sono le seguenti:

      • Testo completo della legge
      • Indice interattivo degli articoli
      • Richiami ipertesto agli articoli interni
      • Richiamo a TUTTE le norme citate nel decreto, con otre 30 testi completi
      • Allegati completi
      • Ricerca libera per contenuto
      • Possibilità di copia-incolla in altri documenti

dpr97 ipertesto 1
Con l'utilizzo dell'ipertesto si hanno a disposizione tutte le norme richiamate o semplicemente citate nel testo principale della legge. Un semplice click consente di accedere al testo integrale di tali norme oppure solo alle parti di interesse per il nuovo regolamento. L'ipertesto è anche utilissimo per i richiami interni ai vari articoli.
La funzione di ricerca per argomento libero consente la visione immediata di tutti gli articoli, o le norme correlate, che contengono la parola ricercata.

Download


Il DPR 97/2003 in formato ipertesto

il documento è in formato HTML/CHM Help per MS Windows 98*, ME, 2000, NT e XP. Non necessita di Adobe Acrobat Reader. CHM è il formato standard di Microsoft per le guide in linea, praticissimo e semplice da utilizzare. Il file può essere scaricato in qualunque cartella; per la consultazione è sufficiente fare click sul nome del file, che ha estensione .chm

 

Download

(2.0 MB)


Nota per l'apertura e la consultazione:

Su alcuni sistemi operativi i file con estensione "chm" possono essere aperti solo da dischi locali (non di rete), pertanto si consiglia di salvare il documento prima di aprirlo. Inoltre, è possibile che sia richiesto lo sblocco del file per poterne consultare il contenuto (click destro sull'icona del file > proprietà > annulla blocco). In caso di problemi di consultazione clicca qui e segui le indicazioni ...

Per eventuali domande, supporto o osservazioni circa il documento si prega di inviare una email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..">
*Per gli utenti MS Windows 95 e Windows 98 prima edizione, il documento è disponibile in formato HLP, a richiesta. Per ottenerlo è sufficiente inviare una email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il recapito di posta elettronica (file da ricevere ca. 1MB).

Quest'area contiene materiale informativo e documentazione riguardanti la disciplina amministrativa nella P.A.

Per accedere basta premere sul tasto Download o clicca qui.

D.L del 30 dicembre 2013, n 150 -  Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Pubblicato nella Gazz. Uff. 30 dicembre 2013, n. 304.)

 

Download

(195 KB)

     

 D.P.R. del 4 ottobre 2013, n 132 - Regolamento concernente le modalita' di adozione del piano dei conti integrato delle amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 4, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91. (13G00176)
(GU n.279 del 28-11-2013 - Suppl. Ordinario n. 81) Vigente al: 13-12-2013

 

Download

(42 KB)

 

     
 D.M.E.F. del 1 ottobre 2013 - Sperimentazione della tenuta della contabilità finanziaria sulla base della nuova configurazione del principio della competenza finanziaria, ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91 ed istruzioni operative relative alla classificazione di bilancio per missioni e programmi.  

Download

(3.5 MB)

     
 Circolare n.35 del 22 agosto 2013 del M.E.F. - D.M. del 27/03/2013 Criteri e modalità di predisposizione del budget economico delle Amministrazioni pubbliche in contabilità civilistica – Prime indicazioni  

Download

(250 KB)

     
 Circolare n.23 del 13 maggio 2013 del M.E.F. - Indicazioni relative all’applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 dicembre 2012 recante “Definizione delle linee guida generali per l’individuazione delle missioni delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 31 maggio 2011, n.91”  

Download 

(1,3 MB)

     
 D.M.E.F. del 27 marzo 2013 - Vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, e successive modificazioni, recante la legge di contabilità e finanza pubblica, ed in particolare l'art. 2 che ha delegato il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per l'armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle amministrazioni pubbliche...  

Download

(26 MB)

     
 DPCM del 12/12/2012 - Definizione delle linee guida generali per l'individuazione delle Missioni delle Amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91.  

Download

(160 KB)

     
 Dlgs del 27 gennaio 2012 n.18 - Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, a norma dell'articolo 5, comma 1, lettera b), e 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240.  

Download 

(190 KB)

     
 D.P.R. 97/2003, elementi, interpretazione e confronto con la normativa precedente. Le novità e gli aspetti critici della nuova norma riassunti in una pubblicazione GESINF che mette a confronto il DPR 97/2003 con la precedente normativa (2' edizione).   clicca qui
per accedere alla pagina
del download
     
 Il D.P.R. 27 Febbraio 2003 n. 97 in formato ipertesto, nuova versione con allegati completi! Testo completo della Legge + Allegati. Indice interattivo degli articoli. Richiami ipertesto agli articoli interni. Richiamo a TUTTE le norme citate nel decreto, con otre 40 testi completi. Ricerca libera per contenuto. Possibilità di copia-incolla in altri documenti.   clicca qui
per accedere alla pagina
del download
     
  Gesinf Regolamenti Autonomi e Contabilità Speciali.
Considerazioni circa l'opportunità di ispirare i regolamenti autonomi delle pubbliche amministrazioni non direttamente soggette al DPR 97/2003 ai principi in esso contenuti.
  clicca qui
per accedere alla pagina
di consultazione 
     
Per consultare i documenti in formato Pdf è necessario disporre di Adobe Acrobat Reader v. 7 o successive, scaricabile gratuitamente dal sito del produtttore, cliccando sull'icona    Acrobat-Reader


Quest'area contiene materiale informativo e documentazione sulle attività ed i prodotti dell'azienda, nonchè notizie e documenti utili riguardanti la disciplina amministrativa nella P.A.. Per accedere ad alcune delle aree è necessario disporre di un account.

Documenti

News e Informazioni

Articoli Tecnici


Una raccolta di documenti riguardanti le discipline amministrative, contabili e fiscali nel settore della P.A. e delle realtà assimilate.
entra...
Notizie e comunicati sulle attività ed i prodotti dell'azienda.
entra...
Materiale informativo e divulgativo relativo ai prodotti ed ai servizi dell'azienda, articoli tecnici e materiale di supporto.
entra...
(richiede account)

(richiede account)

In primo piano: In primo piano: In primo piano:
ll D.P.R. 27 Febbraio 2003 n. 97 in formato ipertesto, nuova versione con allegati completi!
vedi...

Il modulo TEAM di contabilità finanziaria pubblica possiede il nulla osta di conformità ai requisiti richiesti da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze.
vedi...
L'utilizzo della tecnologia desktop remoto per la gestione di uffici dipartimentali distaccati.
vedi...