Caratteristiche Generali
Il programma FUD Lite soddisfa le esigenze di automazione contabile degli organismi territoriali dii enti pubblici e privatizzati. Una attenta semplificazione e ottimizzazione delle funzioni disponibili, lo rendono un pacchetto immediatamente disponibile e strutturato per le specifiche esigenze di piccole e medie organizzazioni. La completezza delle funzioni, le ampie possibilità di personalizzazione, la facilità d'uso, ne fanno uno strumento efficiente ed affidabile, particolarmente adatto alle amministrazioni in cui il settore contabile è strutturato su una o due persone, con una burocrazia ridotta.
FUD Lite è concepito per essere utilizzato sia in configurazione remota, ovvero con collegamento internet nell'ambito di una rete geografica, che su un personal computer o su una rete locale. L'utilizzo remoto, oltre a semplificare drasticamente le esigenze di installazione e manutenzione del software, consente l'ottenimento in tempo reale dei bilanci consolidati da parte dell'ente centrale. Il programma può comunque essere impiegato in configurazione stand-alone, ovvero tramite la tradizionale installazione sul personal computer utilizzato dall'utente.
FUD Lite è un programma di contabilità basato sul sistema della partita semplice, che tuttavia, grazie agli specifici aspetti della tenuta contabile, è in grado di seguire gran parte dei criteri tipici della contabilità di tipo aziendalistico, fornendo il controllo della spesa e la consuntivazione secondo i criteri economici. Sono elementi della gestione:
- Il bilancio di previsione delle spese e delle entrate, redatto in termini di competenza economico/finanziaria nell'ambito del piano dei conti indicato dall'ente centrale. Si tratta di una previsione relativa ai crediti e debiti che si prevede di maturare nel corso dell'esercizio a valere sui singoli conti, siano essi di natura economica, patrimoniale o finanziaria.
- Le procedure di rilevazione dei debiti e di pagamento della spesa, con emissioni di disposizioni di pagamento.
- Le procedure di rilevazione dei crediti e di incasso delle entrate
- Le procedure per il giroconto di somme tra diversi conti correnti
- Il rendiconto di gestione, con indicazione dei crediti e dei debiti rilevati, dei pagamenti e degli incassi, delle somme rimaste da riscuotere e da pagare (crediti e debiti esigibili al 31/12), dell'avanzo/disavanzo economico conseguito, la differenza tra crediti e debiti.
- Il conto economico relativo ai crediti/debiti maturati sui conti di natura economica
Come si comprende dall'elenco di cui sopra, FUDLite presenta le caratteristiche tipiche della contabilità finanziaria, relativamente ai bilanci per competenza e residui (crediti e debiti), sostituendo ai tradizionali concetti di impegno e accertamento i principi tipici della contabilità civilistica, in termini di debiti e crediti. Il sistema è infatti concepito per un triplice fine:
- Consentire la pianificazione annuale della spesa e delle entrate (bilancio preventivo) ed il controllo delle stesse (rilevazione dei crediti e dei debiti maturati, vincoli di pagamento).
- Ottenere il rendiconto della gestione, con evidenza dell'avanzo/disavanzo economico, rappresentato dall'attivo circolante dell'ente (cassa, crediti e debiti).
- Consentire il consolidamento dei dati presso il centro, per la formulazione agevole del bilancio di tipo finanziario e civilistico
Gli aspetti essenziali della metodologia contabile impiegata sono i seguenti punti.
Piano dei Conti
Il programma prevede 2 piani dei conti, per conti e per obiettivi programmi, con struttura rigida precostituita presso l'ente centrale o modificabile dall'utente.
Bilancio di Previsione
L'intera struttura della contabilità pubblica poggia sulla presenza di un bilancio di previsione, orientato alla pianificazione dei crediti e dei debiti realizzabili entro l'esercizio, da redigersi prima dell'inizio dell'esercizio.
Variazioni di Bilancio
Durante l'esercizio, gli aumenti e le diminuzioni degli stanziamenti (per maggiori entrate, maggiori uscite o storni) vengono attuate mediante l'inserimento e la manutenzione di variazioni di bilancio. Nel programma le variazioni di bilancio hanno una struttura Testata/Righe, nella quale la testata è rappresentata dagli estremi del provvedimento di variazione (es. delibera) e le righe dalle singole voci di bilancio interessate (conti, obiettivi programmi) con i relativi importi in aumento o diminuzione.
Crediti/Debiti
Sono gli elementi base della tenuta contabile durante l'esercizio. Il valore dei crediti/debiti è costantemente confrontato con le disponibilità di bilancio.
Pagamenti e Incassi
Il documento di pagamento è l'atto ufficiale con il quale si ordina all'istituto bancario (cassiere o tesoriere) di effettuare il pagamento, nei limiti del debito corrispondente. Il documento di incasso è l'atto con il quale si formalizzano (contabilizzano) gli incassi realizzati, a fronte dei crediti registrati.
Movimenti di C/C
E' prevista la possibilità di utilizzare più conti correnti bancari, postali o casse contanti, movimentabili tra loro attraverso autorizzazioni di giroconto.
Bilancio Consuntivo
Il programma comprende le funzioni per la redazione e stampa dei prospetti consuntivi di fine esercizio. In particolare prevede il calcolo e la stampa automatica del Giornale di Cassa, del conto economico e dei Partitari.
FUDlite è realizzato con Borland Delphi per ambiente MS Windows 32 bit. I requisiti richiesti per i clients sono quelli tipici degli ambienti MS Windows 2000/XP/Vista/7, mentre, per gli eventuali sistemi di rete è perfettamente compatibile con lo standard MS Windows 200x Server o successivi. Date le caratteristiche dell’ambiente operativo il programma sfrutta l’avanzata interfaccia utente MS Windows, e si integra direttamente ai diffusi pacchetti di Office Automation (MS Excel, MS Word). A corredo del programma viene fornito un esteso Help in linea, completo e facilmente consultabile, e la funzione di aggiornamento automatico tramite internet.
Documentazione e Demo
Manuale completo Clicca sul pulsante a destra per scaricare il manuale completo del programma in formato .PDF Per la visione è necessario disporre di Adobe Reader v. 7 o successive. |
|
(1.3 MB) |
||
Filmato di presentazione Clicca sul pulsante a destra per accedere ad una breve presentazione filmata delle caratteristiche del programma, della durata di circa 35 minuti. Per la visione è necessario disporre di Adobe Flash Player v. 10 o successive. |
|
(streaming) |