Obbligo di comunicazione all'AGID dell'elenco delle basi dati in gestione alle amministrazioni pubbliche, comprese quelle connesse al funzionamento dell'amministrazione stessa.

12 Settembre 2014 

L’art. 24-quater, comma 2, D.L. n. 90/2014, convertito in Legge n. 114/2014 l'11agosto u.s.,  obbliga tutte le pubbliche amministrazioni e società partecipate dalle pubbliche amministrazioni (in modo totalitario o prevalente) a comunicare all'Agenzia per l'Italia digitale l'elenco delle  basi  di dati in loro gestione e degli applicativi che le utilizzano. Tale comunicazione deve avvenire entro il 18 settembre 2014 (trentesimo giorno dall’entrata in vigore della norma).

Rinviata la "Sperimentazione" per gli enti pubblici istituzionali

7 gennaio 2014

L’art.9 comma 8 del DL 30/12/2013 n.150 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2013 n.304 (cd “Milleproroghe”) ha prorogato i termini di cui all'articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, rinviando di fatto al 2015 la sperimentazione per gli enti pubblici istituzionali, inizialmente prevista a partire dal 01/01/2014 (D.M.E.F. del 1 ottobre 2013).

FSN2g, Gesinf presenta le soluzioni per la gestione contabile della periferia

12 dicembre 2013

Gesinf completa l'offerta delle soluzioni 2g per le Federazioni Sportive Nazionali annunciando il rilascio delle nuove applicazioni per la gestione contabile delle organizzazioni territoriali, denominate OTLite e OTPlus, organizzando in una serie di incontri presso la propria sede nel mese di dicembre.

Avviata l'indagine conoscitiva nell'ambito del progetto di ricerca sull'armonizzazione contabile, in collaborazione con l'università Roma Tre.

6 dicembre 2013

E' stata avviata la fase di indagine conoscitiva rivolta ad oltre 700 amministrazioni pubbliche o di pubblica utilità da parte dell'Università degli Studi Roma Tre, indagine che fa parte del progetto di ricerca denominato Armony 2g, relativo alla tematica dell'armonizzazione contabile di cui al DLgs. 91/2011 ed al DLgs. 118/2011. Il progetto di ricerca e sviluppo sperimentale, cofinanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Lazio, è condotto da Gesinf in collaborazione con Bittime software.

L'armonizzazione contabile entra negli enti pubblici istituzionali

7 novembre 2013

Analogamente a quanto già previsto con DPCM 28/12/2011 in attuazione dell’art.36 del D.Lgs. 118/2011 arriva l’atteso “decreto sulla sperimentazione” anche per gli enti pubblici istituzionali diversi dalle regioni, enti locali e loro organismi strumentali.